Come utilizzare Avatarify

2 Maggio 2020

Stanchi di dovervi rendere presentabili prima di partecipare a una videoconferenza o a una videolezione? Bene, un aiuto arriva dagli algoritmi: quello di Avatarify è pronto a trasformarvi in chiunque vogliate, da Albert Einstein alla Gioconda. Di certo così non passerete inosservati nei prossimi meeting.

Di Giacomo Brochin
Come utilizzare Avatarify - Euganeo RTV

In questo articolo, inerente al video “Chi vuoi essere” in videolezione, vedremo come utilizzare Avatarify.

Stanchi di dovervi rendere presentabili prima di partecipare a una videoconferenza o a una videolezione? Bene, un aiuto arriva dagli algoritmi: quello di Avatarify è pronto a trasformarvi in chiunque vogliate, da Albert Einstein alla Gioconda. Di certo così non passerete inosservati nei prossimi meeting.

Il software è stato caricato su GitHub da Ali Aliev, uno dei suoi sviluppatori ed è utilizzabile su moltissimi programmi di videochat come Skype, GoToMeeting, Zoom, Discord, ecc…

Requisiti

Per utilizzare Avatarify senza problemi dovrai possedere una scheda video CUDA-enabled (NVIDIA). Senza di essa, il processo ricadrà sul processore e andrà molto lento. Queste sono le prestazioni misurate:

  • NVIDIA GeForce GTX 1080 Ti: 33 FPS
  • NVIDIA GeForce GTX 1070: 15 FPS
  • Macbook Pro 2018 (no GPU): 1 FPS

Installazione

Prima di iniziare assicuratevi di avere l’ultima versione dei driver NVIDIA per la vostra scheda video.

Scaricate ed installate Miniconda Python 3.7.

Scaricate ed installate Git.

Una volta installato il tutto, premete il tasto Windows e cercate “miniconda”. Avviate Anaconda Prompt (miniconda3).

Ora, dal terminale, potete iniziare ad installare Avatarify utilizzando i seguenti comandi:

  1. git clone https://github.com/alievk/avatarify.git
  2. cd avatarify
  3. scripts\install_windows.bat

Prima di avviare il programma, dovrete scaricare i network weights da uno dei seguenti links [716 MB, md5sum: 46b26eabacbcf1533ac66dc5cf234c5e]

Una volta scaricati i networks weights, spostate il file vox-adv-cpk.pth.tar nella cartella di avatarify (C:\Users\user\avatarify) senza decomprimerlo.

A questo punto potete avviare avatarify. Per farlo scrivete nel prompt run_windows.bat. Se l’installazione è andata a buon fine, dovrebbero apparire due finestre: “cam” e “avatarify”. Lasciate queste finestre aperte per il resto dell’installazione.

Se ci sono più webcam, potresti dover selezionare quella corretta. Per farlo dovrete aprirle il file settings_windows.bat, posizionato nella cartella scripts di avatarify, in questo file dovrete modificare la variabile CAMID. Questa variabile rappresenta un indice delle webcam connesse al pc: 0, 1, 2, 3, ecc…

Scaricate ed installate OBS Studio.

Scaricate ed Installate il plugin VirtualCam per OBS. Durante il processo di installazione scegliete “Installa e registra 1 sola camera virtuale“.

Avvia OBS Studio, crea una nuova scena, successivamente, nella sezione Fonti, premi il tasto + e scegli Cattura Finestra, infine premi OK. Nel menù di selezione della finestra scegli [python] avatarify. Poi seleziona l’immagine appena generata, cliccaci con il tasto destro e vai su Modifica , poi scegli Trasforma e infine Adatta allo schermo.

Sempre in OBS Studio, vai su Strumenti > VirtualCam e metti la spunta su AutoStart, imposta Buffered Frames a 0 e poi premi Start.

Ora, in tutte le applicazioni di videoconferenze potrete selezionare come webcam OBS-Camera.

Aggiungere nuovi avatars

Quando scaricate il programma, ci saranno già gli avatars di varie persone famose, ma se non siete soddisfatti, potrete sempre aggiungerne di nuovi copiando l’immagine, a patto che seguano le seguenti linee guida:

  • Ritaglia l’immagine a forma quadrata
  • Ritaglia l’immagine in modo che la faccia non sia ne troppo lontana, ne troppo vicina, utilizza le immagini già presenti come riferimento.
  • Utilizza immagini con uno sfondo uniforme per diminuire gli artefatti grafici.

Avviare Avatarify

Per avviate Avatarify dovrete avviare Anaconda Prompt, recarvi nella cartella dove è posizionato avatarify con cd avatarify e poi avviare il programma con run_windows.bat

Ora avviate OBS Studio e la vostra webcam virtuale chiamata OBS-Camera sarà disponibile per l’utilizzo.

Appariranno le due finestre “cam” e “avatarify”. La finestra cam è utilizzata per controllare la posizione del tuo volto e avatarify è per avere un’anteprima dell’animazione.

Controlli

TastoControllo
1-9Naviga tra i primi 9 avatars presenti.
QAttiva gli avatar generati con StyleGAN. Ad ogni pressione del tasto, un nuovo avatar è campionato.
0Attiva e disattiva la visualizzazione dell’avatar.
A/DVai al prossimo o precedente avatar nella cartella.
W/SRestringi o allarga lo zoom della webcam.
U/H/J/KTrasla la webcam. H – sinistra, K – destra, U – su, J – giù di 5 pixels. Premi contemporaneamente Shift per traslare di 1 pixel.
Shift-ZResetta lo zoom e la traslazione della webcam.
Z/CModifica l’opacità dell’avatar sovrapposto alla tua webcam.
XRipristina il frame di riferimento.
FAttiva / disattiva la modalità di ricerca del frame di riferimento.
RSpecchia la finestra della webcam.
TSpecchia la finestra di anteprima.
IMostra FPS
ESCEsci

Controllare l’avatar

Ecco le linee guida per controllare al meglio il tuo avatar:

  • Allinea il viso nella finestra della webcam il più vicino possibile in proporzione e posiziona all’avatar di destinazione. Utilizza lo zoom (tasti W / S) e la traslazione della webcam (tasti U / H / J / K). Una volta allineato, premi “X” per utilizzare questo fotogramma come riferimento per guidare il resto dell’animazione
  • Aiutatevi con la funzione di sovrapposizione (tasti Z / C) per abbinare il più possibile le espressioni del viso dell’utente con quello dell’avatar


In alternativa, puoi premere “F” per far sì che il software tenti di trovare il frame di riferimento migliore. Questo rallenterà il framerate, ma mentre ciò accade, puoi continuare a muovere la testa: la finestra di anteprima diventerà per un lampo verde quando troverà la posa del tuo viso più simile a quella dell’avatar in uso. Vedrai anche due numeri visualizzati: il primo numero indica quanto sei attualmente allineato con l’avatar e il secondo numero indica quanto è allineato il frame di riferimento.

L’obiettivo è avere il primo numero il più piccolo possibile – circa 10 è di solito un buon allineamento. Al termine, premere di nuovo ‘F’ per uscire dalla modalità di ricerca.

Configurazione delle app di videoconferenza

Con Avatarify potrete usare il vostro avatar su qualsiasi app di videoconferenza grazie alla webcam virtuale di OBS.

Ecco alcuni esempi di come configurare Avatrarify su alcune applicazioni.

GoToMeeting

Vai su Impostazioni (ingranaggio in alto a destra), apri il menù a tendina per la selezione della webcam e scegli OBS-Camera.

Zoom

Clicca su Impostazioni e sul menù a tendina della Webcam seleziona OBS-Camera.

Skype

Clicca sui tre puntini in alto a sinistra, clicca Impostazioni, vai su Audio & Video e su Camera seleziona OBS-Camera.

Discord

Apri le Impostazioni cliccando l’ingranaggio in basso a sinistra, vai su Voce & Video e su Impostazioni Video nel menù a tendina della Webcam seleziona OBS-Camera

Pagina GitHub di Avatarify

Guarda il video di Euganeo RTV su Avatarify